Ci sono luoghi che non si cercano, ma si scoprono. Che non si descrivono solo con parole, ma con respiri lenti, passi leggeri, sensazioni che restano anche dopo essere tornati a casa. Agriconda è uno di questi luoghi.
Adagiato nel cuore delle Giudicarie, a circa seicento metri di altitudine, tra il profilo morbido dei prati e l’orizzonte vasto delle Dolomiti di Brenta, Agriconda non si impone: si rivela. Non alza la voce, ma la si sente distintamente. E racconta – attraverso la terra, i piccoli frutti, gli animali da cortile, i tavoli di legno e i sentieri – una storia semplice e potente, dove agricoltura, accoglienza e visione si intrecciano con naturalezza.
Ed è proprio questa nostra visione – questa capacità di essere "più di un semplice maso", di far camminare l'agricoltura accanto alla didattica, all'ospitalità, al gioco, al tempo lento – ad averci portato una notizia che ci riempie il cuore di gioia e orgoglio: siamo stati invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione dell'edizione 2025 del concorso nazionale Oscar Green, un'iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa! L'appuntamento è martedì 8 luglio a Salorno, e l'emozione è già alle stelle!
Quella stessa visione, che ci guida ogni giorno nel creare valore umano, ambientale e culturale, è ciò che Coldiretti ha riconosciuto per la nostra candidatura. Agriconda concorre infatti nella categoria "+ IMPRESA". Questa è una categoria speciale dell'Oscar Green che premia le aziende agricole che, proprio come la nostra, dimostrano una profonda capacità di visione e spirito imprenditoriale in un contesto agricolo sempre più dinamico e competitivo. È il riconoscimento a chi sa affrontare le sfide, mantenendo risultati di eccellenza e trovando nuove strade per il futuro dell'agricoltura, valorizzando il "Made in Italy" e dimostrando sostenibilità economica e sociale.
Per noi di Agriconda, essere in questa categoria significa veder riconosciuto il nostro impegno nel creare non solo prodotti del territorio, ma vere e proprie esperienze indimenticabili che vi connettono con la natura e con la nostra famiglia. Che sia un Picnic al Tramonto – un piccolo rito immersivo dove ogni sapore racconta una storia – o la Salita al Maso e l'AgriBreak – percorsi pensati per accogliere, educare e creare ricordi indelebili – ogni passo è fatto per offrirvi il meglio e restare sul mercato in modo sostenibile e innovativo.
Agriconda è tutto questo perché ha saputo cogliere le opportunità di un'agricoltura multifunzionale, immaginando un modello di impresa in grado di tenere insieme produzione agricola, formazione, tutela ambientale e valorizzazione culturale del territorio. È un esempio limpido di come si possa fare impresa in montagna con coraggio e sensibilità, partendo dalla terra ma guardando lontano. Qui l’imprenditore agricolo è anche educatore, narratore, custode. Non solo coltiva, ma accoglie, spiega, condivide.
Oscar Green è un'occasione per dare voce a storie come la nostra, e noi siamo incredibilmente fieri di rappresentare un'agricoltura nuova: sostenibile, creativa e profondamente radicata nel territorio.
Siete voi, la nostra grande famiglia di Agriconda, i veri protagonisti di questa edizione! Per questo, ci farebbe davvero piacere averti con noi per vivere insieme questa tappa importante, fatta di storie, volti e idee che meritano di essere raccontati e applauditi.
Un abbraccio grande dalla vostra famiglia di Agriconda!