0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Salita al Maso e Agribreak

Il calendario indica i giorni in cui è chiuso al pubblico

Vieni a scoprire il lato più autentico della campagna trentina con la Salita al Maso di Agriconda, un percorso esperienziale che ti aspetta tra Poia e la frazione di Vigo Lomaso.

Qui l'ingresso è libero: puoi immergerti tra i mirtilli coltivati con cura, incontrare i nostri simpatici animali da fattoria e, una volta arrivato al maso, goderti una merenda genuina con il nostro AgriBreak. L'AgriBreak è a libera fruizione dopo aver fatto la Salita al Maso oppure prenotabile online. Troverai 3 diverse tipologie di cassette, pensate per soddisfare ogni tipo di cliente. Il tutto in un contesto rilassante e panoramico.

Controlla il calendario qui a lato per sapere quali sono i giorni e gli orari in cui il percorso è aperto al pubblico. Ti aspettiamo per vivere la tua esperienza immersiva nella natura, a passo lento e senza pensieri!
PRENOTA ORA!

Esplora la Salita al Maso di Agriconda: 
Un Viaggio nel Cuore della Natura Trentina

Percorso Breve - Salita al Maso

Ideale per chi vuole raggiungere il maso in poco tempo ma senza rinunciare all’emozione di un tragitto in mezzo al verde 
(percorso di 400 metri).

Percorso Completo – Extended Salita al Maso

Un itinerario più lungo e immersivo, perfetto per chi ama camminare, scoprire e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura incontaminata 
(percorso di 900 metri + 400 metri di salita al maso).

AgriBreak: La Merenda della Tradizione

Una volta raggiunto il maso, ti aspetta una merenda genuina nella zona AgriBreak, un momento dedicato al gusto e al relax. Potrai assaporare: frutti di bosco freschi coltivati direttamente al maso, prodotti selezionati da altre aziende locali, per sostenere e promuovere le eccellenze del territorio, delizie dolci e salate per adulti e bambini.
Un vero e proprio invito a fermarsi, respirare, gustare e godere della bellezza semplice delle cose fatte con amore.
Orario AgriBreak: 10:00 – 18:00 (aperto da luglio a fine settembre)
Orario Salita al Maso: 09:00 – 18:00 (aperto da maggio a ottobre)


Cassetta Ofelia

• Frutti di bosco freschi (Agriconda)
• Confettura artigianale (Agriconda)
• Gallette di mais croccanti (Agri90)
• Acqua naturale

€12,50 (per 2 persone)

PRENOTA

Cassetta Sole

• Frutti di bosco freschi (Agriconda)
• Gallette di mais (Agri 90)
• Salume locale (Bronzini)
• Formaggio del territorio (Fontanel, Maso Pisoni)
• Salsa o pesto artigianale (Agriconda)
• Acqua naturale

€22,00 (per 2 persone)

PRENOTA

Cassetta Wallace

• Frutti di bosco freschi (Agriconda)
• Gallette di mais (Agri90)
• Due panna cotta o yogurt (Misonet)
• Miele millefiori (Apicoltura Angelica)
• Salume locale (Bronzini)
• Formaggio del territorio (Fontanel, Maso Pisoni)
• Salsa o pesto (Agriconda)
• Confettura artigianale (Agriconda)
• Acqua naturale

€38,00 (per 2 persone)

PRENOTA
Extra: Servizio per persona extra: €1.50, in loco vi è la possibilità di acquistare in bottiglia: vini, birra o succhi di frutta.
Tutti i prodotti sono soggetti a disponibilità stagionale.È possibile personalizzare la cassetta surichiesta.

Paesaggi da Cartolina

A metà del cammino, concediti una pausa nel punto panoramico: da qui potrai godere di una vista spettacolare che abbraccia tutta la Valle delle Terme di Comano, un vero balcone naturale che regala scorci unici e la sensazione di essere sospesi nel silenzio della natura.

Informazioni Utili

Non è richiesta prenotazione ma è consigliata, soprattutto se siete in più di due. In tal caso, potete aggiungere coperti extra al costo di €1,50 a persona.

Al momento della prenotazione ti verrà richiesto un orario indicativo di arrivo per organizzare al meglio l’esperienza.

Porta con te scarpe comode e abbigliamento adatto per stare all’aperto: l’esperienza si svolge su sentieri erbosi con leggera pendenza.

La visita è adatta a tutti, dai bambini agli adulti. Anche i cani sono i benvenuti! Se hai con te un passeggino, tieni presente che nella parte finale del percorso è consigliabile uno zaino porta bimbi.

L’esperienza non è accessibile a persone con disabilità motorie, ma è fruibile da chi ha disabilità visive e uditive.

Eventi speciali potrebbero limitare temporaneamente l’accesso alla salita. Ti consigliamo di verificare sempre la disponibilità prima della visita.

 Il tempo consigliato per vivere pienamente l’esperienza è di almeno due ore, ma puoi restare quanto desideri.

Incontri Speciali con gli Animali del Maso

Ogni passo può trasformarsi in una sorpresa. I protagonisti del nostro maso non sono solo le piante, ma anche gli amici a quattro zampe che popolano l’azienda agricola:

Wallace, il gigante buono, un bovino Scottish Highland dal cuore tenero.

Gasolina e Ofelia le pony che amano farsi coccolare, soprattutto se le porti un po’ di pane.

Sole, la nostra dolce asina, curiosa e calma, perfetta compagna di viaggio per i più piccoli.

Zumbo, la pecora del Camerun, Polka e Samba le pecore Plezzane... simpatiche e sempre pronte a farsi notare.

Le api: piccoli esseri laboriosi che ci insegnano ogni giorno l’armonia con l’ambiente.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agriconda e porta a casa un po’ di natura: picnic tra i prati, eventi  e bontà genuine. 
Niente spam, solo cose buone!
Maso Maserac di Francesco Poggiali 
P.IVA 02303010223 
C.F. PGGFNC84C15H786K 
REA TN - 214776

Contatti

Loc. Maserac 81, Vigo Lomaso,
Comano Terme 38077 Trento
+39 393 612 0873
info@agriconda.it

Link Utili

Condizioni di venditaPrivacy Policy
Cookie Policy
Credits

Seguici su:

FARM
EXPERIENCE
LA
GIOCONDA
IL TUO
CARRELLO
CONTATTI
DOVE SIAMO